Paesaggi di Risorgiva può contare su numerose collaborazioni con persone esperte e associazioni locali che operano quotidianamente con gruppi culturali, didattici, podistici (camminata, corsa, nord walking), sportivi (mtb, bicicletta).
Complessivamente le associazioni già coinvolte in questo tipo di attività sono una decina, che annoverano centinaia di iscritti su varie discipline ludiche, sportive e culturali.
Inoltre l’associazione, attraverso le persone che vi operano, può contare su una fitta rete di relazioni in ambito scolastico e istituzionale, per iniziative analoghe già svolte in passato e correntemente.
- Circuito Slow bike – Easy Rafting: attività turistiche ed enogastronomiche (Ca’ de’ Memi di Piombino, Villa Ca’ Marcello di Levada, il Bike park di Energia Futura a Trebaseleghe, Paesaggi di Risorgiva di Camposampiero, Discovering Veneto, Agriturismo al Sile)
- Associazione Ardea onlus: guide naturalistico-ambientali
- Naturiamo Imparare Facendo: vivaio didattico
- Associazione Caputmundi: attività ludico-sportive VadoDiCorsa e MIVAO e attività in ambito sociale
- Santuari Antoniani: attività di carattere religioso e correlate
- Circuito Green Tour: attività ludico-sportive e turistiche
- Circuito Nordic Walking: attività ludico-sportive di nordic walking
- Comitato Muson Vecio - Camposampiero: attività storiche e di carattere ambientale
- Comitato Babelli Ferrari - Camposampiero: attività e collaborazioni varie
- Comitato tutela e salvaguardia San Massimo ONLUS - San Martino di Lupari: attività turistiche e naturalistiche
- Federazione dei Comuni del camposampierese: attività di promozione turistica (Progetto Valle Agredo)
Per approfondimenti
- Associazione Ardea: pagina facebook, www.venetonascosto.com
- Arboretum Vivai: pagina facebook, www.arboretumvivai.it/naturiamo.html
- Archeovale: pagina facebook, www.archeovale.it

Lungo gli argini del Vandura, in primavera, in prossimità della chiesetta di San Massimo loc. Abbazia Pisani