
La Nostra Storia
L'Associazione culturale “Paesaggi di Risorgiva” nasce nella primavera del 2015 per iniziativa di alcuni cittadini di più comuni del Camposampierese, interessati alla tutela del territorio compreso tra i fiumi Brenta e Sile.
I soci fondatori, consapevoli che solo conoscendolo si ama e si rispetta l’ambiente in cui si vive, si impegnano a promuovere la valorizzazione territoriale, la ricollocazione delle questioni ambientali, la conoscenza e diffusione del patrimonio paesaggistico sia culturale che ambientale stimolando la fruizione e la partecipazione attiva dei cittadini alle valenze interdisciplinari della rete fluviale: storia, natura, arte, archeologia, architettura, folklore, tradizioni popolari, artigianato, turismo, sport, enogastronomia.
L’acqua di risorgiva, che alimenta i numerosi fiumi, canali, fossati, diventa perciò il “trait d’union” essenziale e strategico per recuperare il rapporto tra abitanti e territorio.
L'associazione offre il proprio contributo e le proprie competenze per proporre, in collaborazione con ulteriori realtà territoriali, iniziative che mirino:
- alla formazione e all'educazione, con particolare attenzione ai giovani,
- ad affiancare eventi,
- a progetti multidisciplinari,